COME PREPARARSI AD UN INTERVENTO DI PROTESI

Pre-ricovero

Dopo essere stati inseriti in lista operatoria, sarete contattati dall’ufficio ricoveri per fissare la data dell’intervento chirurgico e del pre-ricovero. 

Durante il pre-ricovero, vi saranno effettuati una serie di esami per valutare il vostro stato di salute generale, le radiografie pre-operatorie, la valutazione anestesiologica e eventuali altri accertamenti necessari per ridurre al minimo i rischi dell’intervento.

Il giorno del pre-ricovero, è importante che portiate con voi il certificato rilasciato durante la visita ortopedica, eventuali documenti medici aggiuntivi, l’elenco dei vostri farmaci personali con orari e dosaggi, e la lista di eventuali allergie, in particolare allergie a farmaci, lattice o metalli. 

Al termine del pre-ricovero, tornerete a casa e aspetterete la data del ricovero programmato. 

N.B. Se doveste presentare problemi di salute nei giorni precedenti il ricovero, vi preghiamo di contattare l’ufficio ricoveri per riprogrammare la procedura.

Giorni precedenti il ricovero

10 giorni prima dell’intervento, devono essere sospesi i farmaci antinfiammatori e antidolorifici ed assumere solo Tachipirina 1000 mg, 1 o 2 volte al dì, se il dolore non risulta tollerabile.

7 giorni prima, deve essere avvisato il team medico della clinica se è presente bruciore ad urinare o se sono presenti infezioni in qualche organo/distretto: ad esempio ascessi in bocca, difficoltà a respirare con tosse produttiva, ulcere cutanee, influenza, febbre…

3 giorni prima, deve essere eseguita una doccia serale con bagnoschiuma antisettico a base di clorexidina, ripetendola ogni sera fino alla sera prima dell’intervento. Saponi liquidi a base di clorexidina possono essere acquistati in farmacia o in alcuni supermercati.

1 giorno prima, preparare l’occorrente per il ricovero e consumare una cena leggera, con piatto di riso o verdure, carne bianca o tonno. Controllare sempre bene l’orario di ricovero.
Portare con sé tutti i farmaci personali che vengono assunti regolarmente, e tutti i farmaci a cui si è allergici o ai quali si ha avuto una reazione avversa.
Se accidentalmente il paziente si è procurato lesioni cutanee, da traumi o da grattamento avvertire sempre il team medico. Non effettuare trattamenti pedicure o depilazione nei giorni precedenti l’intervento. Non utilizzare smalto sulle unghie.

Gestione dei farmaci anticoagulanti

Le indicazioni sui tempi di sospensione dei vari farmaci anticoagulanti qui sotto elencati sono di massima. Sarà sempre l’anestesista o il cardiologo della Struttura a darvi indicazioni sulle loro modalità e tempi di sospensione. E’ importante riconoscere se state assumendo uno di questi farmaci in quanto la loro mancata o sbagliata sospensione può aumentare da una parte il rischio di sviluppare una trombosi o dall’altra di avere un sanguinamento i giorni dopo l’intervento.

Aspirina

Chi assume l’aspirina per motivi preventivi e senza una patologia di base, deve sospendere il farmaco 5 giorni prima dell’intervento. Chi invece assume il farmaco per via di una patologia cardiaca o vascolare associata non deve sospendere il farmaco prima dell’intervento. Chiedere sempre conferma all’anestesista su come comportarsi con questo farmaco!
 

Ticlopidina

Deve essere sospeso 10-14gg prima dell’intervento. Chiedere sempre conferma all’anestesista quanto tempo prima ed eventualmente con cosa sostituire questo farmaco!
 

Coumadin

Il farmaco deve essere sospeso 5 giorni dell’intervento. In base al profilo di rischio soggettivo per alcuni pazienti è sufficiente la semplice sospensione del farmaco, mentre per altri è necessario sostituirlo con le inieizioni di Clexane. Verranno date indicazioni dall’anestesista su come comportarsi con questo farmaco.
 

Plavix o Clopidogrel, Duoplavin

Deve essere sospeso 7 giorni prima dell’intervento e generalmente sostituito con la cardioaspirina. Chiedere sempre conferma all’anestesista quanto tempo prima ed eventualmente con cosa sostituire questo farmaco!
 

Pradaxa, Eliquis, Lixiana

Deve essere sospeso 48 ore prima dell’intervento.

Ricovero

Il ricovero può avvenire il giorno prima o il giorno stesso dell’intervento chirurgico. 

Ecco cosa dovreste portare con voi: 

  • Calze elastiche antitromboemboliche di classe 1 (18-21mmHg), che possono essere acquistate anche in ospedale. 
  • Due stampelle canadesi, che possono essere acquistate anche in ospedale. 
  • I tuoi farmaci personali. 
  • Una lista dei tuoi farmaci personali con orari e dosaggi. In caso di persone anziane, è consigliabile far compilare la lista dai figli o da un familiare. 
  • Vestiti comodi come t-shirt, pantaloncini e una tuta da ginnastica. 
  • Pantofole chiuse o scarpe basse con chiusura a strappo. 

N.B. Ricordate che il digiuno è obbligatorio dalla mezzanotte del giorno precedente.

Intervento

Il giorno dell’intervento, sarete accompagnati nella sala pre-operatoria dove avrete l’opportunità di incontrare l’anestesista e il team di sala operatoria. Solitamente, viene preferibilmente utilizzata un’anestesia spinale (subaracnoidea) a meno che non vi siano controindicazioni o preferenze specifiche da parte vostra. 

Una volta completata l’anestesia, sarete trasferiti nella sala operatoria dove il personale di sala assisterà il chirurgo ortopedico nel posizionamento del paziente. La durata media dell’intervento chirurgico è di circa un’ora. Prima di iniziare l’intervento, il chirurgo rivedrà attentamente le radiografie pre-operatorie e la pianificazione pre-operatoria. 

Alla fine dell’intervento, verranno eseguite delle radiografie di controllo prima di rientrare nella vostra stanza. Queste radiografie servono a valutare il risultato dell’intervento e a garantire il corretto posizionamento della protesi.

Degenza

La durata della degenza è solitamente compresa tra 3 e 5 giorni. 

Durante il periodo di degenza, verrà somministrata una terapia antalgica di base e, se necessario, una terapia antalgica supplementare al fine di garantire un adeguato controllo del dolore. 

Grazie ai protocolli fast-track e alle tecniche di chirurgia mini-invasiva, sarà possibile alzarsi e iniziare la fisioterapia già il giorno stesso dell’intervento o nella giornata successiva (nel caso in cui l’intervento venga eseguito nel pomeriggio). 

Al termine del periodo di degenza, qualora vi fossero importanti patologie di base, sarà presa in considerazione la possibilità di un trasferimento nel reparto di riabilitazione.

Dimissione

Alla dimissione, riceverete istruzioni dettagliate riguardo alla terapia domiciliare, alla riabilitazione e ai successivi controlli. Vi verranno fornite spiegazioni sulle modalità di assunzione dei farmaci, la cura della medicazione, le attività consentite e quelle da evitare. Inoltre, verranno pianificati i vostri controlli di follow-up e vi saranno forniti i recapiti per eventuali domande o preoccupazioni.

L’obiettivo è garantire una transizione sicura e ben assistita verso il recupero domiciliare dopo l’intervento.

Complicanze possibili

Ogni intervento chirurgico, dal più semplice al più complesso, porta con se alcune possibili complicanze.
E’ bene sapere quali esse siano per poterle riconoscere e curarle tempestivamente.

Tromboembolia sintomatica (2-5%)

Dopo l’intervento, a causa del prolungato allettamento, si può formare un trombo nel polpaccio che ostacola il ritorno del sangue. Non è generalmente una situazione grave, ma meglio prevenirla. E’ per questo che i nostri pazienti sono in piedi che camminano già 3 ore dopo l’intervento.

La trombosi è la formazione di un coagulo di sangue all’interno dei vasi sanguigni. Tale trombo ostacola la normale circolazione del sangue causando quindi una “sofferenza” della zona colpita. Quando il trombo si localizza all’interno di vene del circolo profondo dell’organismo, allora si parla di Trombosi Venosa Profonda (anche detta TVP).

Espandi

Le cause possono essere molteplici: l’aterosclerosi, il sovrappeso, il fumo, l’ipertensione, l’ipercolesterolemia, predisposizione genetica.

Nel caso invece di chi è sottoposto ad intervento chirurgico, il rischio di trombosi aumenta per via della prolungata immobilità. Restare infatti per lungo tempo fermo a letto senza muoversi o camminare, porta ad un “ristagno” del flusso sanguigno e un conseguente aumento del rischio di sviluppare trombosi.

Il protocollo Fast-Track da noi adottato permette di mettersi in piedi e camminare già 3-4 ore dopo l’intervento riducendo al minimo l’allettamento e il conseguente rischio di sviluppare trombosi.

Infezione (<0,5%)

L’infezione della protesi articolare è la complicanza che più ci spaventa ma che fortunatamente ha il rischio di verificarsi più basso fra tutte le complicanze. Si pensa che si verifichi in seguito ad un passaggio di batteri dalla cute del paziente (che non può essere mai resa sterile al 100%) alla protesi articolare.

I batteri sembra che si annidino con più facilità sulla protesi perché il metallo non è vascolarizzato e quindi non è raggiunto dalle nostre difese immunitarie. Ecco perché un intervento che prevede l’inserimento di metallo nel nostro organismo ha un rischio maggiore di sviluppare infezione rispetto ad un intervento che non lo prevede.

Espandi

Per ridurre al minimo il rischio infetto, oltre ai nostri dispositivi e alle manovre eseguite sterilmente, esistono alcuni comportamenti che il paziente deve tenere:
- Mantenere la maggiore igiene possibile del sito chirurgico e dei piedi.
- Eseguire quotidianamente per i 3 giorni antecedenti all’intervento docce con sapone alla clorexidina (acquistabile in farmacia o in alcuni supermercati).
- Avvisare l’equipe medica se sono presenti sospette infezioni dentarie, infezioni urinarie (bruciore nell’urinare e con più frequenza), tagli o ferite recenti.

L’infezione protesica, se si verifica, si manifesta con severo dolore, importante gonfiore della zona operata, rossore e calore della ferita chirurgica, febbre sopra 38°C. Molti di questi sintomi nella loro forma lieve spesso coincidono con il normale decorso post-operatorio di una protesi normale.

Quindi come differenziarli?
Generalmente l’infezione “esplode” all’improvviso, pertanto se i sintomi sopra descritti peggiorano repentinamente bisogna contattare l’equipe medica.

Non assumere MAI antibiotici!
Gli antibiotici non riescono ad eliminare l’infezione da una protesi, ma peggiorano la situazione in quanto nascondono l’infezione rischiando di fare diagnosi tardi e non prenderla in tempo.
Se avete il dubbio di avere un’infezione contattate l’equipe medica.

Dismetria dopo protesi d’anca (3-5%)

Con il termine dismetria si intende una diversa lunghezza fra le due gambe. Una differenza di lunghezza è considerata normale se rimane al di sotto di 1,5 cm.

Con l’artrosi dell’anca succede che lo spazio articolare si riduce causando un accorciamento della gamba anche superiore ad 1-2 cm.

L’accorciamento si evolve assieme all’artrosi, spesso nell’arco di molti anni, portando il paziente a sviluppare una sorta di “abitudine” a questa differenza di lunghezza, che alla fine non avverte più.

Con l’intervento di protesi, l’anca viene riportata alla sua lunghezza fisiologica, guadagnano quindi quei centimetri che si era “mangiata” l’artrosi.

Espandi

Il paziente pertanto può falsamente avvertire l’anca operata più lunga del normale in quanto non più abituato a quella postura, anche se in realtà le gambe sono ritornate lunghe uguali. Generalmente questa sensazione di gamba più lunga scompare entro i 6 mesi dall’intervento.

In altri casi invece accade che la gamba operata viene effettivamente allungata di qualche millimetro (si rientra sempre sotto il centimetro) rispetto alla normalità. Questa eventualità rara è quasi sempre conseguenza di una situazione in cui si i tessuti del paziente sono molto elastici e riportare la gamba “solo” alla sua lunghezza normale comporterebbe una riduzione della stabilità dell’anca, con conseguente rischio aumentato di lussazione (vedi dopo).

In questi casi si decide durante l’intervento di aumentare la lunghezza dell’anca di qualche millimetro in modo da dare ai tessuti maggiore tensione e quindi maggiore stabilità alla protesi.

Questa rara complicanza generalmente non ha conseguenze perché il paziente si abitua a quei pochi millimetri di lunghezza in più nell’arco di 6 mesi dall’intervento

Lussazione dopo protesi d’anca (<1%)

La lussazione della protesi d'anca è una complicanza rara, ma che può essere molto invalidante. Si verifica quando la testina femorale protesica fuoriesce dalla coppa acetabolare.

La via d'accesso mininvasiva anteriore (AMIS), grazie al risparmio di muscoli glutei e rotatori, è associata ad un minor rischio di lussazione.

Frattura durante intervento
di protesi d’anca (1%)

In alcuni casi, durante l’intervento può verificarsi una frattura o del femore (più comune) o del bacino (più rara). Entrambe queste situazioni però assieme non raggiungo l’1% delle complicanze complessive dopo intervento di protesi d’anca.

Spesso causa di queste fratture è l’osso fragile del paziente, che durante la sua “preparazione” per poter alloggiare la protesi, si rompe. Questa complicanza permette di portare comunque a termine l’intervento, ma al paziente non sarà concesso caricare il peso sulla gamba operata per almeno 1 mese dall’intervento.

Il recupero finale a 6 mesi dall’intervento è comunque uguale a quello di un paziente operato di protesi d’anca senza complicanze.

Alterata sensibilità dopo
protesi di ginocchio (40%)

Per poter eseguire l’intervento di protesi di ginocchio bisogna fare un’incisione anteriore di circa 12cm. Purtroppo, lungo quest’incisione decorre un piccolo nervo sensitivo, quasi invisibile ad occhio nudo, che spesso viene reciso durante l’intervento.

Questo nervo da’ la sensibilità laterale al ginocchio e alcuni pazienti dopo l’intervento avvertono un’alterata sensibilità (detta disestesia) o una vera e propria insensibilità (detta anestesia) nella regione laterale del ginocchio.

Purtroppo è una complicanza che non può essere evitata in quanto il nervo attraversa l’unica via possibile per arrivare al ginocchio.

Questa alterata sensibilità però si risolve spontaneamente dopo 1 anno dall’intervento, o comunque si riduce di molto di intensità senza neanche essere più avvertita.

Hai necessità di una visita specialistica?

CONTATTAMI
© 2023 - 2024 All rights reserved | Dr. Alberto Giuffrida | P. Iva 03268360801

Il nostro sito web utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram